Salvatore Cultraro, Acate (Rg) 29 settembre 2024.- Ancora un atto delinquenziale nei confronti della scuola media “A. Volta” dell’Istituto Comprensivo “C Puglisi di Acate”. Ignoti malviventi recentemente si sono introdotti furtivamente all’interno della Scuola facendo razzia, in particolar modo, di strumenti musicali utilizzati dagli studenti in uno specifico Corso che ha permesso da anni agli alunni di esibirsi in applauditissimi concerti.  “L’ennesimo furto- ha evidenziato il Dirigente Scolastico professore Salvatore Panagia- subito nella nostra scuola lascia in tutta la comunità scolastica un senso di profonda amarezza . Un gesto ignobile che, non solo priva alunni ed insegnanti di beni materiali importanti per lo svolgimento delle attività didattiche, ma rappresenta anche un attacco ai valori di rispetto e convivenza civile che da sempre promuoviamo all’interno del nostro Istituto. Nonostante la gravità dell’accaduto, voglio ribadire con fermezza che non ci faremo abbattere. La nostra scuola continuerà, con ancora più determinazione, a essere un luogo di crescita, di dialogo e di costruzione di un futuro migliore. Gli atti di vandalismo e disonestà non possono e non devono spegnere il nostro impegno per la formazione dei bambini e dei ragazzi di Acate. Insieme supereremo questo momento difficile, confidando nella solidarietà e nel sostegno delle altre Istituzioni, delle famiglie e dell’intera comunità acatese”. Particolare amarezza è stata espressa anche dalla Vice Preside, professoressa Manuela Nicaso. “Subire un furto- ha dichiarato la docente- è sempre una ferita dolorosa, sia a livello economico che morale. Ma quando la vittima è la scuola, si tratta di un’azione ancora più ignobile perché si ruba il futuro ai nostri ragazzi. Tutti coloro che operano e credono nella scuola continueranno a sostenerla con immutato entusiasmo, lottando contro l’illegalità, insegnando il rispetto verso le persone, le cose e il bene comune, credendo fermamente nella possibilità di un futuro migliore, nonostante ci sia invece chi, per vili interessi personali, lede un’intera comunità”.

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email