Redazione Due, Acate (Rg), 12 maggio 2016.- Finalmente il tanto atteso Bilancio di Previsione, relativo all’esercizio finanziario 2015, la cui ritardata approvazione sta creando una infinità di problemi logistici, approda in consiglio comunale dopo essere stato esitato dalla giunta comunale. Il massimo consesso civico, infatti, sarà chiamato a procedere alla sua approvazione o meno, giovedì 26 maggio alle ore 20,00 presso la sala consiliare ubicata nel castello dei Principi di Biscari.  Oltre all’approvazione del Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2015, il consiglio comunale dovrà discutere, ed eventualmente approvare, il Bilancio Pluriennale 2015/2017 e la Relazione Previsionale e Programmatica. Considerata l’importanza e la delicatezza del punto all’ordine del giorno e la presenza di altri punti, altrettanto importanti, ancora da discutere ed approvare, il presidente del consiglio comunale, Biagio Licitra ha preferito sdoppiare la seduta convocandone un’altra per giovedì 19 maggio, sempre alle ore 20,00, con ben otto punti all’ordine del giorno, tra cui: l’approvazione dello schema di convenzione relativo alla “gestione associata delle acquisizioni di beni, servizi e lavori, in attuazione di accordo tra Comuni non capoluogo, tra i Comuni di Comiso, Vittoria, Acate, Santa Croce Camerina e Mazzarrone”; l’approvazione del piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie; l’approvazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche e la presa d’atto e dichiarazione di immutabilità rispetto al Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2014-2016; l’approvazione dello schema di convenzione tra i Comuni di Acate e Niscemi per la gestione associata del servizio di Segreteria Comunale; la determinazione delle tariffe componente TARI e l’approvazione del Piano Finanziario anno 2015 ed una interrogazione presentata dal consigliere comunale di opposizione, Gina Berrittella, del Movimento 5 Stelle, relativa ai “Festeggiamenti in onore di San Vincenzo – Anno 2016 -Incassi e spese”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email