Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 19 dicembre 2014.- “Gli abissi del disagio”. Sarà questo il tema conduttore di una interessantissima conferenza, a cura della psicologa Sabrina D’Amanti, in programma domenica 21 dicembre alle ore 19,00 presso il castello dei Principi di Biscari di Acate. Nel corso del suo intervento, la nota psicoterapeuta acatese affronterà importanti ed attuali problematiche legate, in modo particolare, al disagio giovanile, soffermandosi sul delicato e difficile compito del genitore e sulla funzione guida che egli ha. Inoltre, evidenzierà come la qualità della relazione che un figlio vive con i genitori, importanti figure di riferimento, abbia un ruolo determinante nel favorire un sano ed equilibrato sviluppo psicologico. Sempre nel corso dei lavori, la dottoressa D’Amanti si soffermerà anche sulle cause che possono indurre un giovane ad addentrarsi nel mondo della droga, con specifici riferimenti alla crescente diffusione delle dipendenze che caratterizzano il nostro tempo, cercando di individuarne le relative cause psicodinamiche e sociologiche. Non mancheranno, infine, riferimenti ad altre due importanti problematiche, quelle legate al mondo della pedofilia e della prostituzione. Temi particolarmente sentiti dalla psicologa, nonché psicoterapeuta a indirizzo transazionale, Sabrina D’Amanti, la quale esercita da anni la sua attività professionale a Vittoria e Ragusa. Dopo la laurea in psicologia clinica, conseguita a Palermo, la dottoressa D’Amanti ha lavorato come psicologa scolastica per sette anni, occupandosi di diagnosi dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento relativi alla fascia d’età compresa fra i 3 e i 14 anni. Ha inoltre collaborato con l’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale di Vittoria, nell’ambito della diagnosi e del monitoraggio del trattamento del disturbo d’Alzheimer. Al suo attivo, infine, numerose pubblicazioni tematiche che hanno riscosso notevole successo. Al termine della conferenza verrà proiettato il film, “Belle”, diretto dal regista Tommaso Latina per la “Corrado Armeri Comunication”, dedicato alle problematiche giovanili e che ha tra i protagonisti l’attrice acatese, Elisabetta Campagnolo.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.