Redazione Due, Acate (Rg), 10 ottobre 2015.- Con il “Gran Galà” di premiazione, in programma questa sera alle ore 20,30 presso il castello dei Principi di Biscari ad Acate, e che vedrà la partecipazione straordinaria del noto artista Manlio Dovì, si conclude il XII Festival Teatrale, “Alla Corte dei Principi”, curato magistralmente dalla compagnia locale, “Hobby Club”, con il patrocinio dell’amministrazione comunale ed inserito nel cartellone degli eventi dell’edizione 2015 del “Settembre a Biscari”. Otto le compagnie teatrali amatoriali, di cui due fuori concorso, le due locali Hobby Club che ha portato in scena “Come si rapina una banca” e “Teatro Giovani” con il “Fantasma dell’Opera”, che si sono alternate, per circa un mese, nel magnifico e suggestivo scenario naturale del baglio del Castello, dal 12 settembre all’otto ottobre. Ad aprire la rassegna è stata la compagnia teatrale di Licata, “La Svolta” con la commedia “Ora ca a mamma muriu…cu su teni u papà”, seguita dalla compagnia filodrammatica di Comiso, “G. Verga” con “Mprestimi a to mugghieri”, quindi la “Galassia” di Vittoria con “Un avvocato…onesto!”, la compagnia “Angelo Musco” di Riesi con “Sartoria bell’Antonio”, “Il Melograno” di Santa Venerina con “2015…odissea nell’ospizio” ed infine la compagnia teatrale “Antidoto” di Gela con “L’amico di papà”. Considerata l’eccezionale bravura di tutti gli artisti che si sono esibiti, compresi scenografi, registi, addetti al trucco ed ai costumi ed altri tecnici di scena, non sarà certamente facile per la giuria, composta dall’attrice Tiziana Bellassai, dal maestro d’Arte Vincenzo Caruso e dal professore, nonchè attore, Giovanni Lantino, assegnare i vari prestigiosi premi messi a concorso.
Acate. “Gran Galà” di premiazione del festival teatrale, “Alla Corte dei Principi” questa sera al Castello con la partecipazione di Manlio Dovì.


Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.