Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 9 giugno 2024.- Con la messa in sicurezza, tramite un pannello in plexiglass, di una apertura, un tempo con funzioni di sfiatatoio, di una cripta sotterranea della Chiesa parrocchiale, situata sotto l’altare di San Giuseppe, che si affaccia sulla centralissima piazza Libertà, si è dato decoro e sicurezza ad una importantissima testimonianza del passato. L’apertura, infatti, dopo i lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale, era stata messa in evidenza per documentarne l’esistenza, ma la sua chiusura si era limitata solo ad una piccola grata a forma di cancelletto. Una sistemazione, questa, alquanto precaria che, oltre a problemi di igiene dovuti all’accumulo di cartacce ed altri rifiuti, rappresentava un pericolo anche per gli animali randagi, gatti e cani, i quali spesso inserendosi nell’apertura, per ripararsi, rischiavano di cadere giù, con morte sicura. Più di una volta, infatti, in passato, sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per trarre in salvo piccoli randagi rimasti intrappolati. Situazione che è stata presa a cuore dal professore Emanuele Ferrera, fermamente intenzionato a contribuire alla risoluzione di questo potenziale pericolo, naturalmente con la collaborazione del parroco don Mario Cascone. Il professore Ferrera, recentemente ha pubblicato un libro dal titolo, “Romanzo Acatese”, una selezione delle più interessanti notizie giornalistiche da lui pubblicate nel corso della sua lunga carriera da cronista, destinando il ricavato della vendita delle copie ad opere di beneficenza, e donando dei buoni spesa alle varie associazioni locali che si occupano di assistenza. Una azione benefica terminata con la donazione di una apposita somma in denaro alla parrocchia destinata alla definitiva sistemazione dell’apertura esterna della cripta. Un dono particolarmente gradito da don Mario il quale ha tempestivamente provveduto alla piccola opera di decoro e sicurezza.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email