Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 8 marzo 2022.- “Al coraggio delle donne ucraine e delle donne di tutto il mondo”. Con questo slogan il nuovo Consiglio Direttivo dello storico e prestigioso “Circolo di Conversazione” di Piazza Libertà ha voluto ricordare la Giornata dell’8 Marzo e quindi la Festa della Donna, con un pensiero particolare alle donne ucraine. Il Circolo di Conversazione, unico sodalizio di Acate ad avere al suo interno anche soci di sesso femminile, è stato da sempre particolarmente sensibile alla “Questione Donna”, organizzando, in passato, in modo particolare sotto la presidenza della scrittrice Maria Teresa Carrubba, eventi di grande risalto. Purtroppo la ben nota e triste “pandemia” ha bloccato, da ben due anni, qualsiasi iniziativa, impedendo ogni forma di socializzazione. La nuova gestione del Circolo, di recente nomina, costituita dal presidente, Salvatore Stornello, dal vice Antonio Cammarana, dal segretario,  Emanuele Ferrera, dal cassiere, Pietro Mezzasalma e dai membri: Salvatore Cutraro, Salvatore Buonadonna  e Vincenzo Migliore, pur nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria dovute all’ ancor presente  Stato di Emergenza che dovrebbe aver fine il prossimo 31 marzo, non ha voluto che questa importante e significativa ricorrenza dell’8 Marzo, passasse in sordina e così, non potendo organizzare nessuna iniziativa all’interno del Circolo, come avveniva in passato, ha voluto, lo stesso, ricordarla con una piccola manifestazione del tutto originale, inedita e significativa. Il neo segretario,  il professore Emanuele Ferrera, ha infatti proposto ai colleghi del Consiglio Direttivo, di addobbare con delle mimose e con il sopracitato slogan, l’ingresso del Circolo. Una idea, immediatamente accolta con entusiasmo dal Direttivo, resa ancora più originale, dall’offerta di un rametto di mimosa a tutte le socie. Rametto che è stato consegnato direttamente e personalmente  a casa delle signore dai membri del Direttivo.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email