Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 27 dicembre 2014.- In questi giorni si sta assistendo nella cittadina iblea ad una vera e propria gara di solidarietà da parte degli amministratori comunali e dei consiglieri comunali, sia di minoranza che di maggioranza, i quali hanno deciso di devolvere i loro compensi derivanti dai gettoni di presenza ad iniziative utili all’intera cittadinanza. A tal proposito pubblichiamo un comunicato da parte del presidente del massimo consesso civico, Isaura Amatucci, espressione del gruppo di maggioranza, “Uniamo Acate”. “Dall’inizio della campagna elettorale ho sempre sostenuto la necessità di rivolgere particolare attenzione alle esigenze dell’infanzia e di tutte le forme di espressione che la caratterizzano. L’idea di destinare la mia indennità di carica di Presidente del Consiglio, ad un parco giochi per bambini, è nata dalla consapevolezza di quanto sia importante il gioco libero all’aria aperta per lo sviluppo senso-motorio,intellettivo e relazionale del bambino oltre ad essere un punto di incontro tra le diverse etnie e generazioni. Per questo motivo ringrazio i consiglieri del movimento 5 Stelle di Acate, per aver ripetuto la mia iniziativa e per averne preso spunto, destinando anch’essi il gettone di presenza all’acquisto di giochi pubblici, e arricchendo in tal modo il mio progetto iniziale. Un particolare ringraziamento va ai consiglieri di Uniamo Acate per aver devoluto, con originalità, il loro gettone di presenza al decoro urbano e a progetti di integrazione scolastica. Ammirazione va al sindaco e alla giunta per la decisione di rinunciare completamente al loro compenso. Colgo l’occasione per rivolgere un augurio di Buone Feste e Felice anno Nuovo a tutti i cittadini”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email