Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 21 aprile 2024- Rispettando in pieno le previsioni della vigilia, una piazza stracolma, con comitive provenienti da tutta la Sicilia, ha accolto, sabato sera, l’arrivo di Arisa, ospite d’onore canora, in occasione dei festeggiamenti  di San Vincenzo Martire. L’artista ha  presentato al numerosissimo pubblico, con la sua bellissima e particolare voce,  i suoi successi canori, anche se per onor di cronaca dobbiamo rilevare che non sono mancate delle critiche sull’andamento del concerto e sulla eccentricità dell’artista. Soddisfatti gli amministratori comunali con in prima persona il sindaco Gianfranco Fidone   e naturalmente l’assessore alla Cultura e Spettacolo, Giuseppe Raffo il quale, unitamente a tanti altri validi collaboratori, si è speso tantissimo per la buona riuscita della festa più imponente ed importante di Acate.”Sabato sera abbiamo ammirato, a corredo del concerto di Arisa, una cornice emozionante di pubblico. Un grande successo che Acate e gli acatesi meritano pienamente.  Grazie di cuore anche ai Cavalieri di Biscari i quali  stanno curando, in modo straordinario, tutti gli eventi Equestri, emozionanti e suggestivi, in programma, fin nei  minimi dettagli”. Oltre al concerto di Arisa, tantissimi altri eventi folkloristici:  mostre di pituura, bande musicali, corteo storico, Tamburi Imperiali, i Grifoni di Biscari-tamburi di Acate, Sbandieratori di Gela, Fanfara dei Bersaglieri e naturalmente  tanti cavalli e cavalieri che con spettacoli equestri stanno animando i giorni della festa, attirando nella cittadina iblea migliaia di turisti, attratti anche dalla tradizionale “Fiera”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email