Redazione Due, Acate (Rg), 25 agosto 2024.- Ancora un momento di grande prestigio per il Coro Polifonico Parrocchiale di Acate, diretto dalla Maestra Aurora Muriana, espressione della Parrocchia di San Nicolò di Bari, retta da don Mario Cascone, il quale giorno 26 agosto si esibirà, presso la Cattedrale di Ragusa, in occasione dei festeggiamenti in onore del Patrono, San Giovanni Battista. La presenza del Coro è prevista per le ore 19,00 in occasione della Celebrazione Eucaristica presieduta da don Salvatore Mallemi e animata dalla Pia Unione Primaria, “Santa Rita di Vittoria”. E proprio i canti saranno eseguiti dal Coro Polifonico della Parrocchia di Acate, diretto ed accompagnato all’organo, dalla Maestra Aurora Muriana, Coro che ha già collaborato più di una volta con la Pia Unione in occasione dei festeggiamenti in onore della Santa da Cascia presso la parrocchia di Vittoria. Le dirette della celebrazione, potranno essere seguite sia su “Radio Karis Inblu” che sul sito internet:”cattedraletv.it”.  Dicevamo un momento bellissimo ed intenso per il Coro Polifonico Parrocchiale acatese. Quella di San Giovanni Battista, a Ragusa,  è la principale festa di popolo, con l’intera città che si stringe intorno al suo Santo in una chilometrica processione che potrebbe risalire addirittura ad una simile che si teneva ad Ibla nel XVII secolo. Una grande festa patronale i cui solenni festeggiamenti hanno inizio tradizionalmente il 19 agosto con l’apertura della nicchia del Santo e la traslazione del simulacro, mentre diverse manifestazioni religiose, culturali, artistiche e sportive si susseguono sino alla conclusione della festa prevista per il 29 agosto, giorno che ci ricorda il martirio del Battista. Ma quella del Coro Polifonico Parrocchiale di Acate non è la prima presenza ad una importante celebrazione religiosa nel capoluogo ibleo. Lo scorso 5 giugno, infatti, il Coro si è esibito a Ragusa Ibla in occasione del “Centenario delle Monache Benedettine dell’Adorazione perpetua del Santissimo Sacramento” del Monastero di San Giuseppe. In quell’occasione la celebrazione Eucaristica fu presieduta dal Vescovo della Diocesi di Ragusa, Monsignor, Giuseppe La Placa. “Una grande emozione e gioia, hanno caratterizzato la giornata in cui le Monache Benedettine del Monastero San Giuseppe di Ragusa Ibla, hanno festeggiato il loro primo centenario- ha dichiarato la maestra Muriana-. Una celebrazione dal sapore antico, eppure sempre fresco e nuovo. E’ stato, infatti, un tuffo nel passato che ci ha permesso di attingere al tradizionale repertorio gregoriano per scandire la maggior parte dei momenti celebrativi”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email