Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 24 marzo 2023.- Ancora una pacata e virtuale riflessione da parte del candidato a sindaco Giovanni Caruso, rivolta alla cittadinanza acatese.  In una breve nota, infatti, il dottore Caruso cerca di spiegare, agli eventuali suoi elettori e non, le motivazioni che lo hanno indotto a ripresentarsi per la corsa alla carica di primo cittadino di Acate, quella Acate che sostiene di “aver servito da una vita”, quindi il suo riproporsi sarebbe immune da “alcun motivo di vergogna”. “Degli acatesi conosco vizi e virtù, pregi e difetti, e, in alcuni casi, anche le patologie- si legge nella sua nota- ovvero una battuta di spirito per dire semplicemente che sono orgogliosamente acatese. Al 100%. Dalla testa fino ai piedi, da quando sono nato ad oggi. E ne vado fiero! Sono stato 3 volte sindaco del mio paese, vuol dire che per 3 volte i cittadini mi hanno dato fiducia e mi hanno votato. Perché dovrei vergognarmene? Sono stato medico per 47 anni e grazie a questa professione ho avuto modo di conoscere e di aiutare tantissimi miei concittadini. Perché dovrei vergognarmene? È vero, anche se in pensione se serve non mi tiro mai indietro, ma questo succede perché, come il prete non smette mai di celebrare la Messa, un medico non smette mai di prendersi cura dei propri pazienti. Dovrei vergognarmi pure di questo?” “Abbiamo candidati che si ricordano di Acate solo a un mese dalle elezioni -conclude la nota- candidati che addirittura non hanno nemmeno la residenza ad Acate e io dovrei vergognarmi della mia storia e del fortissimo legame che mi lega a tutta la nostra comunità? No grazie, preferisco esserci che non esserci, circondato dagli abbracci e dal sostegno degli acatesi”.

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email