Salvatore Cultraro, Acate (Rg) 12 aprile 2015. Nonostante siano trascorsi pochi giorni dal suo insediamento ufficiale, il neo assessore ai Servizi Sociali del Comune di Acate, Isaura Amatucci, non ha perso tempo e rimboccatesi le maniche si è immediatamente messa al lavoro. Come primo atto ufficiale ha ritenuto opportuno incontrare i componenti dell’ Ufficio dei Servizi Sociali del Comune, “per stabilire con loro un dialogo immediato, al fine di creare un nuovo piano di lavoro basato sulla promozione e cooperazione sociale”. “Dall’incontro- ha evidenziato in una nota l’assessore Amatucci- è emersa la chiara volontà di affrontare le nuove sfide e principalmente le gravi difficoltà economico-sociali che affliggono quotidianamente la nostra cittadina.  Si è ritenuta opportuna una maggiore sensibilità ai problemi sociali e allo stato di bisogno in cui si trovano alcune famiglie acatesi”. “Particolare attenzione- ha concluso la titolare della delega ai Servizi Sociali- verrà rivolta alle categorie più deboli ed ai soggetti economicamente svantaggiati. L’Amministrazione Comunale è aperta ad ogni forma di dialogo con i    Servizi Sociali ed è pronta a dare il proprio supporto al fine di garantire il bene di tutti i nostri cittadini”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email