Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 29 marzo 2023.- Ai tre candidati a sindaco, che hanno già da tempo ufficializzato la loro intenzione di correre alle amministrative di fine maggio per la carica di primo cittadino, Fidone, Di Natale e Caruso, se ne è aggiunto un quarto. Si tratta del professore Francesco Raffo, Dirigente Scolastico in pensione, in passato personaggio di spicco dell’ex Democrazia Cristiana e già sindaco a fine anni Ottanta, rieletto nuovamente primo cittadino alle amministrative del 2013. La sua attuale candidatura è stata quasi un “piccolo Giallo” per Acate in quanto annunciata ma non ufficializzata. Situazione che ha fatto pensare a molti che si trattasse solo di una “tattica” finalizzata a disorientare gli avversari politici, Ed invece il professore Raffo ha rotto gli indugi, “emulando” anche lui i testi delle canzoni del mitico “Vasco Rossi” esordendo con un: ”Eccoci Qua!” e rendendo “ufficiale” la sua candidatura, presentando anche il suo simbolo ed il suo slogan: “Rendiamo Acate Mitica”. Il candidato Raffo ha reso  noto che nella sua corsa elettorale sarà appoggiato anche dai “Liberalsocialisti”, anticipando che nel suo programma darà grande spazio alla lotta al randagismo ed alla  salvaguardia degli animali. Si attende ora di conoscere, mentre iniziano a fare capolino, lentamente e gradualmente, sulle pagine dei social, i candidati al consiglio comunale degli altri schieramenti di conoscere anche i componenti della Lista del professore Raffo.

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email