Redazione Due, Acate (Rg), 3 marzo 2016.- “Ieri mattina i dipendenti della ditta Busso hanno osservato 2 ore di assemblea visto e considerato che da diversi mesi non ricevono gli stipendi; sempre ieri, in tarda mattinata, ho incontrato tutti gli operatori ecologici, insieme ai responsabili di cantiere, per esporre in maniera chiara la situazione attuale al fine di evitare quanto più disservizi possibili e continuare ad espletare un servizio di raccolta che fino ad oggi ha dato grandi risultati, portando il nostro comune tra le posizioni più alte di raccolta differenziata in Sicilia. Quindi, un sentito ringraziamento ai dipendenti della ditta Busso che oggi hanno ripreso, in piena normalità, ad effettuare il servizio di raccolta rifiuti e che ritengo abbiano compreso gli sforzi che stiamo facendo per sistemare questa situazione in modo da garantire il diritto legittimo agli emolumenti senza però trascurare il rispetto rigoroso delle norme, che regolano i rapporti tra il Comune e il tesoriere. Va riconosciuto anche il merito ai dirigenti della ditta Busso che, con alto senso di responsabilità, si sono messi a disposizione per cercare di ridare un po di serenità ai propri dipendenti.” 

Salvatore Li Calzi

Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email