Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 21 settembre 2023.- C’è…grande attesa, per la commedia di domani sera: “Una lunga attesa” di Fabrizio Romagnoli per la regia di Massimo Leggio, in scena ad Acate, alle 20,30, ad opera della Compagnia Teatrale, “Casa Matta” di Ragusa, nel piazzale antistante il settecentesco Castello dei Principi di Biscari. La rappresentazione teatrale rientra tra gli eventi del “Settembre a Biscari-Edizione 2023” ed in modo particolare nella Rassegna Teatrale “14° Festival Teatrale Alla Corte dei Principi”, anche se fuori concorso, quasi come un ospite d’onore. Una rassegna coordinata dal Direttore Artistico, Luigi Denaro. Tra gli interpreti le attrici acatesi, Ambra Denaro e Matilde Masaracchio oltre ad Alessia Gurrieri e Francesca Morselli . “Quattro donne- spiega l’autore Fabrizio Romagnoli-una stanza, un tavolo. Una partita a carte. Amiche? Nemiche? Chissà… forse solo sopravvivenza. Un susseguirsi di momenti comici e drammatici fino al limite del grottesco delineano il ritratto di quattro donne e della loro misteriosa vita. Nell’incontrarsi ogni giorno per giocare a carte riconfermano, usando il ricatto psicologico, il potere e il dominio dell’una sull’altra. Una lunga attesa è un vero gioco al massacro. Accuse, illazioni, rivendicazioni, confessioni…La falsità come unica sopravvivenza di fronte all’evidente realtà, di fronte ad un tribunale, di fronte alla vita. C’e chi nella menzogna trova il proprio stile di vita…”
Acate. In scena al Castello la commedia: “Una lunga attesa” di Fabrizio Romagnoli a cura della Compagnia “Casa Matta”.


Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.