Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 7 ottobre 2018.- Questa sera, alle ore 20,30, in Piazza Libertà ad Acate, in prossimità dei locali del Circolo di Conversazione, l’Associazione Culturale, “De Theatro Antigone” di Acate, presenterà il musical “Forza venite gente”, già rappresentato con successo, nel 2016, a Vittoria e ad Acate nel piazzale antistante il castello dei Principi di Biscari. Le coreografie sono state affidate al maestro di danza Giovanni Zambuto ed alla sua “Dance School Academy”. Il progetto audio ed il service, saranno a cura rispettivamente di Emiliano Meli e Mirabella Service. Tra i cantanti solisti: David Marchese, Adriana Lo Castro, Matteo Azzara, Myriam Battaglia, Marika Agl e Giovanni Zambuto. Il Coro invece è composto da: Mariatindara Pollina, Matteo Azzara, Kathya Licitra, Grazia Morando, Gabriella Angirillo, Maria Guardabasso, Valeria Campagnolo e Rosaria Guccione. Attori protagonisti, infine, Matilde Masaracchio e Rosario Morando. Il musical è patrocinato dall’amministrazione comunale e dal Circolo di Conversazione.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.