Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 22 maggio 2015.- Il castello dei Principi di Biscari di Acate, ospiterà la nuova sede dell’associazione di volontariato “Insieme per il diabete Onlus di Vittoria”. L’inaugurazione della sede distaccata, che sarà ubicata presso i locali della sala “Conferenze” del maniero, è prevista per le ore 18,30 di sabato 23 maggio, alla presenza del sindaco di Acate, Francesco Raffo e del capo Distretto dell’Asp di Vittoria e Ragusa, Maria Concetta Di Stefano. La sede di Acate sarà a disposizione dei pazienti il martedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 ed il venerdì dalle 16,30 alle 18,00. L’associazione “Insieme per il diabete Onlus di Vittoria”, è impegnata, da anni, nella prevenzione, informazione e cura della malattia del diabete e partecipa, ogni anno, alla Giornata Mondiale del Diabete, organizzando screening gratuiti nei comuni di Vittoria, Comiso ed Acate e nella frazione di Scoglitti, al fine di consentire a tutti i cittadini di sottoporsi a controlli glicometabolici finalizzati alla prevenzione dell’obesità, del diabete e delle complicanze ad esse correlate. Inoltre ogni mercoledì, la dottoressa Garofalo, diabetologa dell’associazione, tiene, presso la sede di Vittoria, specifiche lezioni sui corretti stili di vita, sulle terapie farmacologiche più appropriate e sulla corretta alimentazione da seguire per mantenere un controllo ottimale della glicemia.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.