Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 9 maggio 2023.- Il sindaco di Acate Giovanni Di Natale, con un comunicato stampa ha reso noto l’operatività di due Isole Ecologiche, installate all’interno del  Comune di Acate  e precisamente in Via Umberto I (sotto Piano San Vincenzo) e a Largo Chambly, attive e funzionanti dal  5 maggio.
”Si tratta di un valido aiuto- ha spiegato il primo cittadino- finalizzato a garantire un servizio di raccolta differenziata al passo con i tempi ed in grado di soddisfare i bisogni dei cittadini. Per l’utilizzo dell’isola ecologica basterà utilizzare la tessera sanitaria da appoggiare nel lettore, sfiorare con la mano il sensore e conferire i rifiuti di diverso genere, ossia carta e cartone, vetro, lattine e plastica. Le Isole sono autoalimentate da pannelli fotovoltaici e sono dotate di un sistema di videosorveglianza h24 e da un sistema telematico che traccia tutti i conferimenti, con rilascio di uno scontrino che riassume il conferimento effettuato. Le isole sono dotate di un sensore per l’ottimizzazione dei ritiri. Si ricorda, tuttavia, che è necessario ridurre il volume dei rifiuti. In questo modo l’Amministrazione comunale intende potenziare il sistema della raccolta differenziata, non solo con il servizio porta a porta, ma dando ai cittadini la possibilità di smaltire i rifiuti anche al di fuori dell’orario di attività degli operatori. L’obiettivo è quello di tutelare l’ambiente, garantire maggiore decoro alla città, oltre ai risparmi che un sistema di gestione virtuoso dei rifiuti offre”. Sempre in tema di rifiuti il sindaco Di Natale ha comunicato la concessione di un contributo al Comune ibleo da parte della Regione per i costi extra relativi al conferimento dei rifiuti in particolari situazioni. “L’Assessorato dell’Energia- si legge in una nota- ha riconosciuto al nostro Comune  60.190,92 euro per gli extra costi che abbiamo dovuti affrontare quando siamo stati costretti a portare i nostri rifiuti in Emilia Romagna e in Basilicata. Questo ci permetterà di contenere i costi della TARI”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email