Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 14 settembre 2023.- Altro suggerimento ed altra interrogazione verso l’amministrazione comunale, da parte dei cinque consiglieri comunali di minoranza della Lista Caruso. Dopo le “note” sull’aumento dell’indennità di carica degli amministratori e sulla crisi idrica, Bongiorno, Castiglione, Leta, Caruso e Pulichino, questa volta hanno affrontato il problema della velocità eccessiva in prossimità degli ingressi del centro abitato di Acate, vera e propria piaga in particolar modo a partire dalla tarda serata quando il piccolo centro ibleo ed i suoi abitanti sono, da sempre, completamente “impotenti” ed “indifesi” difronte alla totale anarchia ed inciviltà di qualcuno per l’assoluta mancanza di controlli. “Considerato che- si legge nell’interrogazione- agli ingressi di Acate, con maggiore frequenza sulla strada che da Acate porta alla SS115, sulla strada sotto Chiaramonte-Acate, in contrada Piano Torre e sul prolungamento di via XX settembre verso Vittoria, gli automobilisti non rispettano in generale i limiti di velocità previsti; Sentite le numerose segnalazioni degli acatesi; Ritenuto che tali comportamenti rappresentano un grave pericolo per l’incolumità dei cittadini; I sottoscritti consiglieri di minoranza, appartenenti al Gruppo Caruso Sindaco,  interrogano la SS. LL. sull’opportunità di installare delle colonnine rilevatrici di controllo elettronico della velocità agli ingressi del centro abitato (metodo tra l’altro già utilizzato da tantissimi comuni). Inoltre si chiede di valutare altresì la possibilità di installare in prossimità di tali ingressi dei cartelli per ricordare agli automobilisti di rallentare la velocità e guidare lentamente”.

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email