Redazione Due, Acate (Rg), 25 agosto 2016.- L’amministrazione comunale di Acate, ed in particolare l’assessorato alla Protezione Civile, retto da Ettore Carmelo Campagnolo, in concorso con il presidente della Procivis Pubblica Assistenza e Protezione Civile di Acate, Giacomo Gallo, si sta attivando energicamente per la raccolta di beni indispensabili da inviare alle popolazioni del Centro Italia colpite dal recente disastroso sisma. A tal proposito è stato istituito un punto di raccolta presso il castello dei Principi di Biscari dove i cittadini, a partire da oggi 25 agosto, potranno esprimere la propria solidarietà portando, dalle ore 15,00 alle ore 19,00 beni di prima necessità con preferenza per farmaci, alimenti ed indumenti. Successivamente, in accordo con il responsabile nazionale della Protezione Civile, si provvederà alla consegna alle popolazioni colpite dal sisma, dei beni raccolti.
Acate. Istituito punto di raccolta beni di prima necessità per le popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma.


Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.