Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 15 dicembre 2022.- L’Istituto Comprensivo “Puglisi” di Acate questa mattina è sceso in piazza per protestare contro i continui atti vandalici subiti. La manifestazione per la legalità, denominata, “Insieme in difesa della Legalità: liberi di…liberi da…liberi per…!”, come reso noto dal professore Francesco Averna, responsabile dell’Ufficio Stampa del Comprensivo Puglisi, si è tenuta dalle ore 9,00 alle ore 12,00 con partenza da Piazza Calvario ed arrivo in Piazza Libertà. Pubblichiamo, pertanto, una nota a cura dell’Ufficio Stampa del Comprensivo “Capitano Puglisi: “Quest’oggi il cielo di Acate, con le sue numerosissime nuvole, sembrava voler partecipare anch’esso alla manifestazione, ad impreziosire ulteriormente questo momento cittadino, con giochi di luce e momenti di calore intensi, ad alleviare le ferite di un grave colpo, che colpisce e fa male, ma non ferisce…La scuola oggi è scesa in piazza, tutta: dall’Infanzia alla Primaria fino alla Secondaria, con una manifestazione sulla legalità, per comunicare alla comunità locale che l’Istituto comprensivo c’è, e continua imperterrito la propria azione educativa, nonostante tutto. I docenti e gli alunni del “Capitano Puglisi” hanno prodotto cartelloni e striscioni, cori e letture, installazioni artistiche e flashmob, alla presenza del Dirigente Scolastico, professore Salvatore Panagia, del Sindaco, dottor Giovanni Di Natale e di alcuni componenti dell’Amministrazione comunale, del parroco Don Mario Cascone, dei Carabinieri della locale Stazione e delle associazioni di volontariato del territorio, per dire basta all’illegalità e all’inciviltà che avviliscono la nostra comunità, con la speranza di poter contare anche su importanti gesti di solidarietà”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email