Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 19 dicembre 2019.- Mini “Notte Bianca” ad Acate sul Corso Indipendenza, domenica 22 dicembre a partire dalle ore 16,30. Dicevamo “mini” non per importanza ma in quanto interesserà solo una parte del lunghissimo Corso Indipendenza e precisamente il tratto compreso tra i Quattro Canti e la via Ruggero Settimo. L’evento, denominato: “La Festa per le Feste”, è stato voluto ed organizzato dai proprietari dei vari esercizi commerciali che insistono in questo tratto di strada con la collaborazione dell’Azione Cattolica di Acate, la quale gestirà, tra l’altro, il tradizionale Mercatino di Natale. Numerose le degustazioni che allieteranno il palato dei visitatori, offerte dal Panificio del Corso, dall’Agriturismo La Maddalena, nonché ricotta calda in abbondanza. Non mancheranno momenti musicali offerti dal “Coro di Natale”, diretto dalla maestra Aurora Muriana e dalle scuole di ballo locali “Asd Dance Life”, dei maestri Ignazio Di Noto e Cristina Rizza e “Dance School Academy”, del maestro Giovanni Zambuto. Completeranno la magica scenografia natalizia: cannoni spara neve, giochi gonfiabili per i più piccoli e l’immancabile presenza di Babbo Natale e delle mitiche mascotte Bing e Frozen.
Acate. La “Festa per le Feste”, domenica 22 dicembre a cura dei negozianti di Corso Indipendenza e dell’Azione Cattolica.


Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.