Salvatore Cultraro

Acate (Rg), 19 dicembre 2014.- Ritorna ad esporre ad Acate, dopo circa un anno, il fotografo vittoriese Tony Barbagallo. L’artista sarà presente con una propria personale sulle “Feste Religiose in Sicilia”, che verrà inaugurata sabato 20 dicembre alle ore 18,00, presso il piano nobiliare del castello dei Principi di Biscari. Il maestro Barbagallo, grande professionista, documentarista ed artista della fotografia, può essere considerato, senza enfasi, un vero e proprio “patrimonio” di tutti gli amanti dell’arte della fotografia. La sua attività, tra esigenze di lavoro e vocazione documentaria, ha spaziato a trecentosessanta gradi con incomparabili scatti che vanno dalle espressioni del Liberty locale, ed in particolare quello vittoriese, alle molteplici espressioni legate alla vita cittadina. Bolognese di nascita ma vittoriese di adozione, ha sempre vissuto un legame artistico-affettivo particolare con la cittadina iblea dove tutt’ora vive e lavora. La sua passione per la fotografia inizia nel 1955. All’inizio degli anni Settanta gli viene conferito il titolo di “Artista della Federazione Internazionale Associazione Photographique. Nel corso della sua lunga carriera professionale ha partecipato a numerose mostre di fotografia, sia in Italia che all’estero, conseguendo, sempre, prestigiosi premi e due sue foto sono attualmente esposte a Torino, al “Museo della Fotografia” della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Unitamente alla personale del maestro Barbagallo, sempre nei locali del Castello di Acate, sabato pomeriggio verranno inaugurate altre due mostre fotografiche. La personale di Biagio Di Stefano, avente come tema il “Natale” e la collettiva, a cura dell’associazione “Pentaprisma” di Vittoria, con artistiche foto di: Giuseppe Impoco, Nuccio De Lauro, Loredana Carrara, Rosario Sciveres, Giuseppe Leto, Giovanni La Lota, Mariella Renda, Aldo Gattuso, Giuseppe Ranno, Giovanni Ciancio, Gianvincenzo Zarino, Federico Loprete, Giacomo Copani, Giovanni Rosa, Martina Impoco e Sergio De Martino. Le mostre potranno essere visitate fino all’undici gennaio 2015.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email