Redazione Due, Acate (Rg), 3 settembre 2015.- Cambio di guardia alla guida dell’Istituto Comprensivo, “Capitano Puglisi” di Acate, unica istituzione scolastica della cittadina Iblea. La professoressa Daniela Amarù, infatti, sostituirà, con decorrenza dal primo settembre e con la qualifica di reggente fino alla nomina degli aventi diritto, in quanto già dirigente scolastico titolare, a partire dall’anno scolastico 2013/2014, dell’Istitito Comprensivo “F. Pappalardo” di Vittoria, il dirigente uscente, professor Francesco Raffo, nonché attuale sindaco di Acate, collocato a riposo per raggiunti limiti di età. La professoressa Amarù, vincitrice del concorso per DDG nel 2011, anche lei di Acate come il suo predecessore Raffo, prima di assumere l’incarico di dirigente presso il Pappalardo di Vittoria, ha insegnato per tantissimi anni all’ex scuola media “A. Volta” di Acate, ricoprendo anche l’incarico di collaboratore del dirigente scolastico dal 2002 al 2008, oltre a detenere, nella passata amministrazione comunale Caruso, le deleghe assessoriali alla Pubblica Istruzione ed ai Servizi Sociali.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.