Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 30 novembre 2019.-  “Ambiente e legalità. Il diritto di denuncia nell’esercizio delle funzioni di tutela ambientale. Atto intimidatorio subito da Riccardo Zingaro. Analisi e strategie”. E’ stato questo l’unico punto all’ordine del giorno del consiglio comunale straordinario convocato venerdì sera dal presidente Gianfranco Ciriacono, su richiesta anche dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Di Natale. Un consiglio straordinario voluto proprio per ufficializzare la solidarietà e la vicinanza della cittadinanza, dell’amministrazione comunale, del consiglio comunale e della Politica tutta, all’ambientalista ed animalista, nonché responsabile provinciale dell’Oipa, Riccardo Zingaro, fatto oggetto, giorni addietro, di un vile atto intimidatorio, conclusosi con l’incendio della sua autovettura posteggiata sotto casa. Un atto malavitoso scaturito a causa delle sue continue denuncie pubbliche sullo scempio in atto sulla costa di Marina di Acate , sul fiume Dirillo e sulla sua foce. Numerose le personalità di spicco intervenute al Consiglio Comunale per esternare la propria vicinanza a Riccardo Zingaro. Oltre al presidente Ciriacono, al sindaco Di Natale ai consiglieri tutti ed alla giunta comunale, la seduta è stata seguita, tra l’altro, anche dal senatore Pippo Pisani, dalla deputata Maria Lucia Lorefice, dai deputati regionali Giorgio Assenza e Stefania Campo, dai rappresentanti sindacali, Salvatore Tavolino, per la Cgil, Cettina Raniolo per la Cisl, Marco Guastella per la Coldiretti e Giorgio Stracquadanio per la Cna. Oltre che di solidarietà a Zingaro, nel corso dei lavori si è evidenziato, con rabbia e rammarico anche il vergognoso scempio a cui è soggetta tutta la fascia trasformata del ragusano e del vicino nisseno chiedendo, alle autorità competenti, precise  risposte ed interventi risolutivi, il tutto evidenziato in un documento approvato all’unanimità dal consiglio comunale. “Quello di questa sera- ha evidenziato il presidente del consiglio Ciriacono-è un appuntamento a cui tengo molto: ritrovarci in questa Aula Consiliare è un gesto di impegno concreto, non certo una formalità. E’ il segno tangibile di una scelta inequivocabile per la giustizia e la legalità. In questo luogo stasera vogliamo affermare che Acate non si piega alla criminalità e ai codardi che con atti intimidatori vogliono tappare la bocca a chi quotidianamente fa il proprio dovere: perché quell’auto incendiata ha ferito gente come noi, che ogni giorno lavora per dare dignità a questo paese, colpendo la nostra cultura e la nostra storia.. Acate oggi è qui, per portare la sua solidarietà all’amico Riccardo Zingaro”. Dure parole di condanna per l’atto intimidatorio e per lo scempio ambientale in corso sono state espresse anche dal sindaco Giovanni Di Natale, il quale ha garantito, anche a nome dell’intera giunta comunale, il massimo impegno per una risoluzione totale del problema. Rinviata a data da destinarsi la fiaccolata prevista al termine dei lavori proposta, a suo tempo, dall’ex deputata regionale del Movimento 5 Stelle Vanessa Ferreri.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email