Errata corrige.
Per un refuso nell’articolo a firma del collega Cultraro, avevamo riferito che l’avvocato Sarrì, in lista con il candidato Sindaco Avv. Fidone, nella Giunta Raffo, nel 2013, oltre a ricoprire il ruolo di Assessore ai LL.PP. era anche vive Sindaco, ruolo questo ultimo ricoperto da Letizia Zaffarana.
Ci scusiamo per l’imperfezione.

;”>Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 25marzo 2023.-
Il movimento politico-culturale, “Prossima” che sostiene il candidato a sindaco Gianfranco Fidone, ha ufficializzato  i suoi due candidati che correranno per il  Consiglio Comunale. Si tratta della giovane collaboratrice sportiva, Dafne Lantino la quale, come evidenziato dall’Associazione Prossima, avrebbe  sposato “il  progetto elettorale perché considera lo sport un valore fondante della società civile. Una figura nuova nell’ambito della politica acatese, pronta a mettersi in gioco per vedere nel Mondo il cambiamento che vogliamo essere”. L’altro candidato è un “figlio d’arte”, ovvero l’avvocato Giovanni Sarrì, figli di Ignazio Sarrì, in passato elemento di spicco del Partito Democratico nonchè, nel 2013, assessore ai Lavori Pubblici con l’ex giunta Raffo. Giovanni Sarrì, 33 anni è tra i fondatori dell’ Associazione, Prossima ed attualmente ne è il Presidente. In un breve comunicato si legge che la sua discesa in campo sarebbe determinata dal “voler  vivere da protagonista l’attività politica della nostra città con impegno, passione e professionalità”. Intanto questa sera, alle ore 18,30, la coalizione “Acate Punto a capo” che appoggia l’avvocato Fidone per la corsa alla carica di primo cittadino inaugurerà, in Corso Indipendenza 87, il proprio comitato elettorale. Domenica, invece, alle ore 20,00 primo comizio elettorale  in piazza Matteotti, sempre per la coalizione “Acate Punto a capo”. Sul palco per l’esposizione del proprio progetto politico, oltre all’avvocato Gianfranco Fidone si alterneranno Giuseppe Raffo e Cristina Cicero, assessori designati, ed Andrea Menza e Irene Tidona , candidati al consiglio.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email