Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 13 dicembre 2020.- Regalo “speciale” per la comunità acatese in occasione del Santo Natale. Un Natale particolare, caratterizzato da paura di contagi, isolamento affettivo e fisico, ma anche tanta speranza e fede. L’associazione “Raffa sempre con noi”, presieduta dalla dottoressa, Pina Cutrona, pertanto, nell’ambito delle proprie iniziative a carattere sociale ed umanitario, ha voluto dare, proprio in questo triste momento, un tocco di magia natalizia al piccolo centro ibleo, regalando un secondo caratteristico Albero di Natale in metallo, collocato, questa volta nella centralissima Piazza Libertà, mentre il primo era già stato inaugurato lo scorso anno in  Piazza Matteotti. Le luci dei due Alberi di Natale sono state accese ufficialmente sabato sera, 12  dicembre alle ore 19,30 alla presenza delle autorità locali, civili, religiose e militari. “L’Associazione Raffa sempre con noi- ha tenuto ad evidenziare la presidente  Cutrona- ha voluto donare questo secondo caratteristico Albero alla comunità acatese, grazie ai fondi delle libere donazioni cittadine, come simbolo di speranza e di augurio per un nuovo anno, migliore di quest’ultimo. Avremmo voluto organizzare un evento più festoso che potesse richiamare numerose persone, ma quest’anno le misure anticovid non permettono eventi pubblici e assembramenti che potrebbero essere fonte di contagio. Pertanto ringraziamo tutti i cittadini per la fiducia e il continuo supporto nei confronti dell’associazione, con l’augurio che questi alberi, simboli della vita e segni di luce e di speranza, possano donare serenità nei cuori di tutta la comunità acatese”. L’associazione “Raffa sempre con noi” è stata costituita ufficialmente nel 2014 con lo scopo di ricordare il giovane Raffaele Mercorillo, scomparso prematuramente a causa di un male incurabile, noto per le sue doti e qualità. E’ una associazione di promozione sociale e nasce, pertanto, dall’esigenza di perseguire finalità di solidarietà sociale”. “Raffaele- tengono a sottolineare i responsabili dell’associazione- sapeva farsi voler bene da tutti, era sempre disponibile e generoso con tutti, una persona veramente speciale. Ispirati dal suo esempio abbiamo voluto costruire una rete di solidarietà, nella speranza di dare un senso ad un evento così crudele e doloroso, nel tentativo di trasformare il dolore in una speranza, in un progetto di vita”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email