Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 3 luglio 2023.- Si sono conclusi i primi interventi per ripristinare e abbellire il palco della piazzetta della località balneare di Marina di Acate. Una iniziativa resa possibile  grazie all’impegno dell’assessore Daniele Gallo e del consigliere comunale di maggioranza,  Irene Tidona, nonchè al contributo dell’associazione Reattiva Acate e dei privati che hanno consentito di ridare decoro e vivibilità all’area. “Si lavora per far splendere la nostra meravigliosa area marinara- ha dichiarato il sindaco Fidone-. Prendiamoci cura, insieme. Far crescere Marina di Acate avviene anche attraverso regole chiare e programmazione”. Il primo cittadino ha anche anticipato l‘approvazione, da parte della  giunta comunale, di una delibera volta ad incentivare le attività turistico-ricettive. “Nello specifico- sottolinea Fidone- sono stati previsti 10 spazi da dedicare a chioschi, piccoli prefabbricati, strutture mobili come bancarelle e autobar. Chi avrà i requisiti potrà inoltrare domanda agli uffici comunali. Quindi non saranno tollerate attività irregolari e abusive e vi saranno controlli mirati. Mettiamo ordine e disciplina per una Marina di Acate a misura di visitatori e villeggianti”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email