Salvatore Cultraro. Acate (Rg), 13 aprile 2023. Come da tradizione centenaria, Acate festeggia, la terza domenica dopo Pasqua, il proprio Protettore: San Vincenzo Martire, diacono di Saragozza, martirizzato nel 300 dopo Cristo in Spagna,  durante le persecuzioni di Diocleziano contro i cristiani. Il corpo del Martire, quasi intatto, rivestito da una armatura spagnola  è esposto, dal 1700, anno del suo arrivo a Biscari (antico nome di Acate), sull’altare maggiore dell’omonima chiesa annessa al Castello dei Principi di Biscari, in una settecentesca ed artistica Urna in cristallo di Boemia. La festa in onore del Santo Protettore è stata da sempre una delle più belle e seguite dell’Isola, facendo affluire, nei suoi tre giorni di svolgimento, migliaia di foresti nella piccola cittadina iblea, per le sue numerose e spettacolari attrazioni folcloristiche e religiose. Anche l’Azione Cattolica dell’unica Parrocchia di Acate, quella di San Nicolò di Bari, quest’anno ha voluto dare nuovamente un proprio contributo alla programmazione degli eventi festivi in onore del Santo Martire con una simpatica e lodevole iniziativa grafica, riservata ai giovanissimi e giunta alla sua Quarta edizione. Un Concorso avviato nel 2020 durante le ben tristi norme restrittive anti Covid-19 anche se in quel particolare momento della vita cittadina il Concorso si svolse interamente on-line tramite Facebook.  Dicevamo, quindi, che anche  quest’anno l’ Azione Cattolica ha inteso organizzare l’ormai collaudato Concorso Artistico dedicato a  San Vincenzo in collaborazione con l’ I. C. “C. Puglisi” di Acate anche se con una bella e significativa variante. Dopo aver dedicato, infatti, recentemente, il nuovo Gonfalone dell’Associazione, alla compianta maestra di religione, Maria Carmela Di Bennardo, colonna portante delle attività parrocchiali, tragicamente deceduta lo scorso 12 gennaio in un pauroso incidente stradale unitamente alla giovane Carla Interlandi, i componenti dell’Azione Cattolica hanno voluto ricordarla ulteriormente dedicandole anche il Concorso Artistico.   Da quest’anno- si legge in una breve nota- abbiamo ritenuto doveroso cambiare nome, e onorare il nome della nostra Maria Carmela che per anni è stata il ponte di questa alleanza educativa che abbiamo iniziato con l’Istituto Comprensivo”. Il Concorso, quindi, da quest’anno si chiamerà “Premio Maria Carmela Di Bennardo” e sarà suddiviso in tre sezioni, la prima riservata alle classi di prima, seconda e terza elementare; la seconda alle quarte e quinte e la terza alle classi della Scuola Media. Il vincitore del Concorso sarà proclamato al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 19,00 di domenica 30 aprile nella chiesa di San Vincenzo.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email