Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 12 novembre 2018.- Pienone di visitatori domenica pomeriggio, 11 novembre, presso il settecentesco Castello dei Principi di Biscari di Acate. L’antico maniero è stato infatti ammirato da una folta comitiva di turisti provenienti dalla zona orientale della provincia di Ragusa. Nel contempo il settecentesco castello è stato visitato anche dall’Europarlamentare del Movimento 5, Stelle Ignazio Corrao e dalla Deputata regionale, Stefania Campo. I due illustri rappresentanti politici, accompagnati dai consiglieri comunali locali del Movimento 5 Stelle, sono stati accolti nella sala consiliare dal sindaco di Acate, Giovanni Di Natale e da alcuni componenti della giunta comunale. Dopo i saluti di rito e la trattazione di alcune problematiche locali, ai due parlamentari, ed alla delegazione che li accompagnava,  sono state fornite dettagliate informazioni sull’edificio, dalla sua fondazione, avvenuta nel 1494, alle varie fasi di ampliamento e ristrutturazione del Seicento e del Settecento; al suo utilizzo quale sede dell’ufficio postale, della caserma dei carabinieri ed altre attività nel Novecento; fino ad arrivare ai lavori di ristrutturazione del 2000 ed al suo utilizzo attuale e futuro, argomento questo illustrato dettagliatamente dal sindaco Di Natale.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email