Redazione Due, Acate (Rg), 25 ottobre 2015.- L’immissione di acqua potabile nelle condutture idriche cittadine, sta per diventare una realtà. Lunedì 26 ottobre, infatti, alle ore 9,00 alla presenza delle autorità civili, religiose e militari avverrà, nei pressi dell’azienda Presti a circa 3 km da Acate sulla Sp Acate-Chiaramonte, la consegna ufficiale e simbolica di una quota dell’acqua della diga del Ragoleto, da parte del direttore generale del Consorzio di Bonifica di Ragusa, Giovanni Cosentini al sindaco di Acate, Francesco Raffo. Un evento definito dal primo cittadino, “il sogno che diventa realtà”. “La consegna ufficiale dell’acqua della diga del Ragoleto- ha tenuto ad evidenziare il sindaco Raffo- è la prima grande vittoria di questa amministrazione comunale, nonché l’inizio di un percorso virtuoso del Comune che ci consentirà più autonomia oltre a poter disporre di un’acqua qualitativamente buona, con poca durezza e quasi potabile”. L’acqua della diga del Ragoleto dovrebbe confluire nel serbatoio comunale ed essere usata, inizialmente, solo per usi igienico sanitari. “E’ nostra intenzione- ha tenuto a precisare però il primo cittadino- considerata la purezza e la bontà di quest’acqua, di attivare, nell’arco di pochi mesi, l’impianto di depurazione in modo da poter garantire l’acqua potabile in tutte le abitazioni. Questo comporterà una riduzione dei costi, il miglioramento del servizio ed una serie di ricadute positive”. Parole di elogio per “l’impresa storica” sono state espresse dal sindaco, nei confronti del direttore generale del Consorzio di Bonifica di Ragusa, Cosentini, “il cui apporto è stato prezioso nel portare avanti questa importante battaglia dopo il nulla osta  da parte dell’Anic di Gela”. “Un grazie-ha tenuto a sottolineare il primo cittadino- va anche a tutte le maestranze ed agli altri dirigenti del Consorzio per la loro disponibilità, divenendo il valore aggiunto di questa vittoria che abbiamo conseguito in questi giorni. Ma in modo particolare vorrei ringraziare il responsabile del comparto Vittoria-Acate del Consorzio, Giovanni Fracanzino il quale ha dato un aiuto indispensabile. La sua collaborazione, infatti, e tutto ciò che ha messo in atto insieme a me, è stata determinante per il raggiungimento di questo prezioso successo”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email