Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 18 novembre 2023.- Interessante pomeriggio letterario, promosso dalla Fondazione Maria Giovanna Baglieri, domenica 19 novembre alle ore 17,00 presso la sala consiliare, di Acate, sita all’interno del settecentesco Castello dei Principi di Biscari. Per l’occasione sarà presentato al pubblico il romanzo “MareDentro”, di Antonella Galuppi, edito dalla casa editrice “Operaincerta”, nel giugno del 2023. Dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco di Acate Gianfranco Fidone e dell’assessore alla Cultura, Giuseppe Raffo, la professoressa Maria Giovanna Baglieri, Presidente della Fondazione, dialogherà con l’autrice per meglio far conoscere ai presenti il bellissimo romanzo. Presentazione che sarà intervallata da alcune letture, tratte dal romanzo, a cura di Pippo Di Noto. Antonella Galuppi, poetessa e scrittrice di Santa Croce Camerina, è laureata in Giurisprudenza, con idoneità all’esercizio dell’attività forense, iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Catania e Specializzazione in “Criminologia” e “Diritto, Tutela e Protezione dei minori”. Inoltre è giornalista pubblicista, e docente di sostegno nelle scuole primarie. Quasi per “deformazione professionale”, MareDentro” è un vero e proprio giallo dove la narrazione,  cerca di trovare “la verità: omicidio o suicidio?”. Il giorno di San Valentino un uomo denuncia la scomparsa della moglie, una docente cinquantenne. Nel paesino in cui vive, si attivano le ricerche finché un pescatore si imbatte in un corpo esanime ai piedi di un costone roccioso sul mare: la donna scomparsa. Omicidio o suicidio? Le congetture mediatiche gettano scompiglio fra i concittadini della vittima facendo emergere il lato più perverso ed egocentrico di quella piccola realtà. Ad appena ventiquattro ore dalla macabra scoperta, la speaker di una radio locale riceve una lettera olografa, a firma della donna, spedita il giorno prima della sua morte. Incuriosita dal monito contenuto, “non fidarti di quello che appare”, appena l’autopsia rivela che si è trattato di omicidio, decide di indagare in incognito. Non riuscendo nell’intento, chiede aiuto al suo ex convivente, un investigatore privato. L’uomo, ancora innamorato di lei, la asseconda con la speranza di riconquistarla. Scopriranno che la vittima aveva confidato ad un amico dettagli della sua vita, fra cui una storia degradante, consumata nell’istituto dove i due insegnavano, che lei voleva denunciare nonostante l’atteggiamento omertoso degli altri colleghi. Un diario segreto, scoperto per caso, diventa il custode di un movente conosciuto solo da due persone. Riuscirà, l’investigatore, a prendere la decisione giusta?

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email