Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 17 marzo 2025.- Sono stati numerosi gli appassionati di fotografia che hanno partecipato alla Seconda Edizione del “Concorso Fotografico”, organizzato dall’’Associazione Onlus, “Raffa Sempre Con Noi”. Un evento voluto in memoria della giovanissima ed indimenticabile, Carla Interlandi.  tragicamente scomparsa a causa di un tremendo incidente stradale che costò la vita anche alla giovane insegnante di scuola primaria, Maria Carmela Di Bennardo. Carla,  appena ventiquattrenne, studentessa di Scienze Infermieristiche alla Sapienza di Roma, spirò dopo circa quindici giorni di strenua lotta tra la vita e la morte, il 27 gennaio presso l’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. Pertanto l’Associazione benefica Onlus, “Raffa sempre con noi”, nata per ricordare un’altra giovane vittima, venuta a mancare a causa di un male incurabile, Raffaele Mercorillo, sempre attivamente presente sul territorio con nobili iniziative visibili e non, ha voluto omaggiare la giovane Carla, dedicandole, a partire dallo scorso anno, un Concorso Fotografico, che quest’anno ha per tema, “Il mio amico a quattro zampe”. La partecipazione al Concorso era gratuita e  riservata a fotografi non professionisti i quali hanno avuto la possibilità di  presentare massimo due opere, in bianco e nero o colore. Le foto, stampate su carta fotografica, dovevano rispettare le seguenti dimensioni di cm 30X40.  La premiazione del Concorso è prevista per martedì 18 marzo alle ore 18,30 presso la tensostruttura della Scuola Media Alessandro Volta, in via Agrigento ad Acate. Le opere sono state esaminate da una apposita giuria, formata da esperti fotografi, professionisti ed amatori. Le prime tre fotografie classificate, saranno premiate con tre rispettivi buoni acquisti del valore di 300 euro per il primo autore classificato, 200 euro per il secondo e 100 euro per il terzo classificato. L’Associazione Raffa Sempre con noi ha voluto associare un Concorso Fotografico al ricordo dei due giovani proprio per evidenziare il grande valore della fotografia: emotivo oltre che, naturalmente artistico. Chi non si è mai emozionato sfogliando un album di fotografie? Ricordi, gioia e nostalgia si mescolano alla vista dei protagonisti: è la nostra famiglia, bambini ormai diventati adulti, i nostri nonni, persone care che ormai non sono più con noi. Osservando le foto, i ricordi si attivano dagli occhi e salgono fino al cuore e si concretizzano in una lacrima o ci strappano un sorriso. I ricordi ci fanno compagnia. Ognuno di noi attribuisce un profondo valore emotivo alle fotografie. Con la fotografia abbiamo fermato il tempo, testimone di un momento speciale, di una storia da raccontare e da condividere ancora oggi e domani come memoria da rivelare ai nostri affetti più cari.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email