Redazione Due, Acate (Rg) 23 luglio 2024.- Immancabile appuntamento culturale, domani sera alle ore 18,30, presso la “Società Operaia di Mutuo Soccorso”, antico sodalizio di via XX Settembre ad Acate, attualmente retto, unitamente ad altri Commissari, dall’Ispettore di Pubblica Sicurezza in pensione, Salvatore Cutraro, con la Undicesima Edizione del Premio “Gabriele Carrubba”. Un prestigiosissimo riconoscimento alla memoria del defunto direttore delle Poste. L’evento è stato istituito per la prima volta il 19 aprile del 2014 dalla famiglia, ed in modo particolare dalle figlie dell’illustre e compianto concittadino, Maria Teresa e Ginetta, scomparso nel mese di giugno del 2012. L’iniziativa si pone il duplice scopo di ricordare e far conoscere alle nuove generazioni la figura di questo cittadino esemplare e nel contempo omaggiare cittadini o associazioni che con il loro operato contribuiscono alla crescita sociale, culturale e civile di Acate, sull’esempio, proprio, di Gabriele Carrubba che ha dedicato lunghissimi anni della sua vita a valorizzare la cittadina iblea, secondo i vari ruoli che è stato chiamato a ricoprire. Destinatario del prestigioso Premio, il quale vedrà, come negli anni addietro, il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Acate, la quale sarà presente con alcuni dei suoi rappresentanti, il poeta di Niscemi, Mario Gori. Un riconoscimento, quindi alla memoria di questo illustre poeta nisseno il quale in vita è stato un carissimo amico del direttore Carrubba e per tale motivo la famiglia ha voluto omaggiare. Alla manifestazione sarà pertanto presente anche una delegazione in rappresentanza delle Istituzioni del comune di Niscemi. Una serata che sarà ricca di eventi culturali, compresi alcuni  momenti musicali a cura del musicista  Giuseppe Eterno.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email