Redazione Due, Acate (Rg) 1 dicembre 2020.- “Probabilmente qualcuno si infastidirà per questo post, ma secondo noi è giusto parlarne, a prescindere dal consenso. Ieri si è diffusa la notizia per cui ad Acate, fra i positivi Covid19, vi sono 14 immigrati di due centri d’accoglienza locali. A quanto pare sono tutti asintomatici e, quello che più importa, tutti in isolamento. La notizia è stata confermata dal sindaco. Però ci chiediamo: chi ha diffuso tale notizia? E perchè è stato evidenziato che si tratta di extracomunitari?  Che cosa aggiunge all’informazione sul numero dei positivi? In passato non si è mai fatta alcuna specificazione circa le “caratteristiche” fisiche o sociali dei positivi. Verrebbe da pensare che si sia voluto fare uno scoop buono per attirare la facile attenzione degli indignati cromatici. E magari qualcuno abbia potuto trovare utile distogliere l’attenzione sulla gestione dei controlli, gettando la notizia in pasto a un’opinione pubblica già provata dalle restrizioni. Tra l’altro, già una volta il sindaco aveva semplicisticamente puntato il dito contro giovani ed extracomunitari. Attenzione: non stiamo dicendo che alcune persone sono libere di violare le regole. Chi sbaglia deve pagare, senza guardare al colore della pelle, nè all’età, nè al ceto sociale, nè al partito politico. Però evitiamo di creare capri espiatori, buoni forse a nascondere le responsabilità degli amministratori (a tutti i livelli), ma pessimi per dare prova di serietà e buona umanità”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email