Redazione Due, Acate (Rg), 10 novembre 2019.- “La nostra consigliera Roberta Cavallo con questo documento  invita l’amministrazione a partecipare al bando che permette la realizzazione di parchi gioco inclusivi. La Regione Siciliana ha stanziato 4 milioni di euro per creare nuovi spazi gioco sia per i bambini normodotati che per i diversamente abili. La buona notizia è che il termine ultimo per la presentazione delle istanze è stato prorogato al 22 novembre prossimo, quindi c’è ancora tempo per la presentazione di un nostro progetto! Si tratta di un occasione da cogliere al volo! Questa opportunità renderebbe le attività ludiche accessibili a tutti, con un miglioramento nella qualità della vita e del tempo libero sia delle famiglie che di tutti i bambini, tutti, nessuno escluso”. Questo il documento presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, Roberta Cavallo: “Il 29/10/2019 il Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, con D.D.G. n.1832 ha prorogato fino alle 12,00 del 22/11/2019 il termine ultimo per la presentazione delle istanze per l’avviso pubblico che da la possibilità di creare parchi gioco inclusivi con finanziamenti per un massimo di  50 mila euro. La partecipazione al bando permette di intercettare importanti finanziamenti tesi a realizzare un parco che possa accogliere tutti, sia le famiglie con bambini piccoli e quindi l’esigenza di farli giocare in tutta sicurezza in luoghi all’aperto, ma soprattutto abbattere le barriere architettoniche che costringono i bambini diversamente abili ad essere esclusi dalle opportunità di svago e ritrovo. Ho ritenuto importante condividere queste notizie con il Sindaco e l’assessore ai Servizi Sociali. Spero che il mio invito sia accolto!”

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email