Redazione Due, Acate (Rg), 7 agosto 2019.- “Questa è l’immagine del programma estivo di Marina di Acate che, dopo diverse ricerche, siamo riusciti a trovare su internet. Sfidiamo chiunque a riuscire a leggere cosa è stato organizzato nei vari giorni. La totale illeggibilità per alcuni sarà una piccolezza, ma come fa un forestiero (o un acatese che non abbia casa a mare) a valutare se venire o meno a Macconi? Eppure, per ottenere un risultato più dignitoso, sarebbe bastata un po’ di accortezza, senza bisogno di scomodare il Prefetto o invocare finanziamenti europei…In ogni caso, contribuiamo a pubblicizzare il programma in modo tale che, nel caso in cui qualcuno riuscisse a leggerlo, potremmo avere qualche turista a Macconi”.

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email