Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 5 aprile 2015.- Nasce il gruppo di Forza Italia in seno al massimo consesso civico di Acate, composto da tre consiglieri, il neo presidente del consiglio Biagio Licitra ed i consiglieri Carmelo Di Martino e Silvia Terranova. “La nuova compagine consiliare- hanno tenuto ad evidenziare i tre esponenti politici- vuole essere da stimolo all’Amministrazione Comunale guidata da Raffo. Oggi il nuovo gruppo di Forza Italia sicuramente vicino alle problematiche degli acatesi, sarà punto di riferimento di tutte le problematiche della città e porterà a conoscenza tutto quanto è giusto che la cittadinanza sappia”. L’ufficializzazione della costituzione del neo gruppo consiliare, sarà resa nota nel corso della prossima seduta utile. La costituzione del gruppo consiliare di Forza Italia fa seguito di pochi giorni ad un’altra ufficializzazione, quella della nascita di, “Forza Italia Acate”, presente in rete anche con una propria pagina web. Situazione, questa, che ha generato non poca confusione, tra gli osservatori politici locali i quali sperano in future delucidazioni al fine di potersi chiarire le idee. La confusione nascerebbe dal fatto che ad Acate sarebbero presenti, più “anime” operanti sotto la stessa bandiera di Forza Italia ma in evidente contrasto tra loro. A quanto sembra, infatti, i rapporti tra i militanti del gruppo, “Forza Italia Acate”, che annovera al suo interno anche altri consiglieri comunali e probabili esponenti della giunta comunale, ed il nuovo gruppo consiliare azzurro, non sarebbero del tutto idilliaci, come emerso nel corso dell’ultima seduta del massimo consesso civico, relativa all’elezione del presidente. Inoltre, anche il primo cittadino, da sempre noto quale esponente di rilievo forzista, sembrerebbe non avere rapporti, “fraterni” con i tre consiglieri comunali che hanno ufficializzato la costituzione del gruppo Forza Italia. C’è grande attesa, quindi, per la prossima seduta del consiglio comunale dove si spera possa essere fatta chiarezza.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.