Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 18 novembre 2014- E’ stata rinnovata la Commissione comunale di vigilanza sui locali adibiti a spettacoli pubblici. La neo commissione sarà presieduta dal sindaco Francesco Raffo, mentre gli altri componenti saranno, il comandante della Polizia Locale dottor Giuseppe Piccione, il dirigente medico dell’A.S.L. servizio Igiene e Sanità Pubblica, dottoressa Anna Regina Cercabene, il responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, ingegnere. Giuseppe Maganuco, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, ingegnere, Emanuele Carano e l’ingegnere, Giuseppe Battaglia, esperto in elettrotecnica. L’Istruttore Direttivo comunale, Grazia Sansone, ricoprirà, invece, le funzioni di segretaria tecnico-amministrativa, sostituita in caso di impedimento dall’ Istruttore comunale, Biagia Lima. Alla suddetta commissione si potranno aggregare, in caso di necessità, degli esperti in acustica o altra disciplina tecnica in base alle dotazioni tecnologiche del locale o impianto da verificare. Potranno inoltre far parte della commissione, su richiesta, un rappresentante degli esercenti locali di spettacoli pubblici ed un rappresentante delle organizzazioni sindacali di categoria. Compito della Commissione sarà quello di esprimere pareri sugli aspetti tecnici di sicurezza e igiene che costituiscono il presupposto necessario per la concessione della relativa autorizzazione, nonché la successiva azione di vigilanza e controllo. Tali incombenze si rendono necessarie in quanto, secondo le disposizioni di legge. l’autorità di pubblica sicurezza non può concedere la licenza per l’apertura di locali adibiti a spettacoli pubblici, prima di aver fatto verificare da una commissione tecnica, la solidità e la sicurezza dell’edificio e l’esistenza di uscite idonee in caso di incendio.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.