Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 15 agosto 2023.- Ferma presa di posizione del sindaco di Acate, avvocato Gianfranco Fidone, sulla recente proposta, formulata dal neo gruppo, “Vittoria e Scoglitti Punto a Capo”, formazione politica omonima a quella acatese che sostiene il sindaco Fidone in consiglio con unici consiglieri di maggioranza, denominata, “Acate Punto a Capo”, sulla necessità di promuovere forti azioni a sostegno dell’aeroporto di Comiso. “Condivido l’esigenza, espressa dal gruppo Vittoria e Scoglitti punto a capo- si legge in una nota del primo cittadino di Acate- di promuovere momenti e luoghi di riflessione e proposta sull’aeroporto di Comiso. Dopo l’emergenza dovuta all’incendio del terminal A di Catania lo scalo ibleo è tornato ad essere marginale, con pochi voli quotidiani. Non possiamo essere quindi sponda per l’emergenza e poi essere abbandonati al nostro destino senza prospettive. Anche oggi, con l’emergenza dovuta alla cenere dell’Etna, Comiso ha dimostrato la sua importanza”.  “Questo è un territorio dinamico- conclude Fidone- che merita rispetto, non siamo la ruota di scorta di nessuno e sono certo che in prima istanza gli Enti Locali debbono essere al fianco dei cittadini e delle imprese chiedendo il potenziamento del Pio La Torre. Una assemblea permanente del territorio è necessaria per difendere lo scalo ibleo”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email