Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 28 febbraio 2024.- Ancora un risultato di prestigio per l’atleta acatese di danza, Mattia Brafa il quale presso il Palazzo dello Sport di Riccione, recentemente partecipando all’Over 17As Internazionale, con lo Show Oppenheimer, ha ottenuto   la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Assoluti 2024 con Accesso al prestigioso Club Azzurro. Piazzamento che gli consentirà anche di essere premiato, il prossimo mese giugno al “Salone d’Onore” del Coni in presenza del presidente federale, in occasione della “Cerimonia dei Campioni “. Un risultato accolto con immensa gioia dal giovane atleta il quale, visibilmente emozionato ha dichiarato: “Inizio questo 2024 con tanta soddisfazione e felicissimo per il risultato raggiunto, dopo appena, un anno dal mio passaggio alla Classe Internazionale. Consapevole che ho tanto ancora da lavorare ma allo stesso tempo certo di essere sulla strada giusta. Ho alle spalle tanto studio professionale, che sono riuscito sempre a conciliare con gli impegni scolastici, nonchè passione e tanta umiltà, grazie anche all’aiuto del mio insegnante di danza, Giuseppe Cassibba, e della mia famiglia sempre presente”.  Quindi il giovane Mattia passa a ringraziare tutti coloro che gli sono stati vicini in questa splendida avventura e che ancora lo sosterranno. “Ci tengo a ringraziare- ha dichiarato- tutti coloro hanno contribuito alla realizzazione di questo nuovo show che sono stati in tanti. In primo luogo il mio maestro di danza, Giuseppe Cassibba per quanto riguarda la parte tecnica, poi la maestra Elena Mangiacarne per i tanti consigli, Luca De Letteriis per la stupenda musica, mio nonno Biagio Frasca per aver assecondato ogni mia richiesta,  Emozioni Comiso per la struttura scenografica e la maestra Jessica Malandrino per i suoi tanti incoraggiamenti e naturalmente, non per una minore  importanza, la mia famiglia”.

Prossimo appuntamento ed obbiettivo per il giovane Mattia,  i Campionati Italiani di Rimini 2024. (Nella foto Mattia Brafa a Riccione con la sua mamma, la signora Patrizia Frasca).

 

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email