Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 26 gennaio 2022.- Dopo il successo dei due Open Day tenutisi recentemente presso il castello dei Principi di Biscari, nei giorni prefestivi e festivi di sabato e domenica, al fine di dare una ulteriore possibilità di vaccinarsi ai numerosissimi acatesi che giornalmente affollano il Poliambulatorio di via Vittorio Veneto, luogo ufficiale adibito alle vaccinazioni, il sindaco di Acate, dottor Giovanni Di Natale, ha concordato con l’Asp di Ragusa un ulteriore Open Day,questa valta nella frazione balneare di Marina di Acate, affollata da migliaia di stranieri e sede di numerose aziende agricole. Pertanto,giovedì 27 gennaio sarà effettuato una seduta vaccinale presso il presidio della Caritas, a Marina di Acate, dalle ore 15,00 alle ore 17,30. Al punto vaccinale, possono accedere tutti gli adulti, compresi i cittadini stranieri, dai 12 anni in su, senza alcuna prenotazione. Intanto, sempre presso il presidio della Caritas, nella frazione balneare di Marina, nel corso del mese di gennaio, è stato istituito, in via sperimentale, un avamposto delle Suore Carmelitane di Santa Teresa del Bambino Gesù. L’iniziativa è stata attuata al fine di aiutare il vero e proprio esercito dei cosiddetti “invisibili”, stranieri spesso del tutto sconosciuti alle istituzioni, con alle spalle un vissuto fatto di lavoro sottopagato e miseria. Questo progetto pilota sperimentale, terminerà a fine gennaio ma, considerata la positiva accoglienza ottenuta dalle Suore da parte degli stranieri, sicuramente l’avamposto sarà istituzionalizzato come presidio fisso a Marina di Acate, a partire dal prossimo mese di maggio.
Acate. Open Day presso il presidio Caritas di Marina di Acate, sede dell’avamposto delle Suore Carmelitane di Santa Teresa del Bambino Gesù.


Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.