Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 23 novembre 2020.- Comprensibile confusione  tra i panificatori di Acate i quali, fino a sabato sera, non avevano ancora compreso se nella giornata di domenica fosse consentita o meno l’apertura dei forni. Una confusione generata da una Circolare della Protezione Civile Regionale che ne evidenziava il divieto di apertura, riservato solo a bar, pizzerie, pasticcerie e ristoranti, limitatamente al solo asporto. Successivamente veniva emanata  una seconda Circolare che evidenziava, invece, la possibilità di aprire, la domenica, e quindi vendere, anche per i panifici. Con la seconda circolare regionale, emessa da “Palazzo d’Orleans”,  firmata dal dirigente della Protezione Civile, Salvatore Cocina, la Regione precisava che la domenica e nei festivi restano possibili le attività di asporto per ristorazione (bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie), fino alle ore 22,00,  così come avviene durante la settimana”. Aperti anche i panifici come chiarito in un secondo momento. Legittimo il quesito che sabato sera si sono posti i panificatori: “Ma allora possiamo aprire e vendere pane la domenica, Si o NO ?” Proprio per porre chiarezza a questa spinosa situazione, il sindaco di Acate, dottor Giovanni Di Natale, questa mattina ha emesso una nuova circolare chiarificatrice. Nella suddetta Circolare si conferma la chiusura dei “panifici”, in quanto, come si evince solo dall’intestazione della Circolare, ma non se ne parla dettagliatamente nel testo, si tratterebbe di, “misure di prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 per i territori classificati, Zona Rossa, tra i quali è stato inserito il Comune di Acate”.In parole povere e semplici: nel resto della Sicilia i panifici possono aprire e vendere la domenica, ad Acate NO, in quanto Zona Rossa.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email