Salvatore Cultraro. Acate (Rg), 25 aprile 2020. Come da tradizione centenaria, Acate festeggia, la terza domenica dopo Pasqua, il proprio Protettore: San Vincenzo Martire, diacono di Saragozza, martirizzato nel 300 dopo Cristo in Spagna,  durante le persecuzioni di Diocleziano contro i cristiani. Il corpo del Martire, quasi intatto, rivestito da una armatura spagnola  è esposto, dal 1700, anno del suo arrivo a Biscari (antico nome di Acate), sull’altare maggiore dell’omonima chiesa annessa al Castello dei Principi di Biscari, in una settecentesca ed artistica Urna in cristallo di Boemia (attualmente in fase di restauro per seri danni causati  dall’umidità). La festa in onore del Santo Protettore è stata da sempre una delle più belle e seguite dell’Isola, facendo affluire, nei suoi tre giorni di svolgimento, migliaia di foresti nella piccola cittadina iblea, per le sue numerose e spettacolari attrazioni folcloristiche e religiose. Per la prima volta però, quest’anno, la festa, che cadrà il prossimo 3 maggio, non si terrà a causa del dramma, Covid-19 e delle sue particolari restrizioni a tutela della salute pubblica. Una situazione che non ha fatto desistere però la Parrocchia San Nicolò, di Acate la quale ha organizzato per il giorno della festa del Santo Martire, una simpatica iniziativa grafica riservata ai giovanissimi. “In questo periodo particolare- si legge nell’apposito avviso del Concorso, reso noto dalla Parrocchia- in cui anche la festa del nostro Santo Protettore sarà diversa nell’aspetto a causa delle norma anti Covid-19, la Parrocchia ha scelto di raggiungere ciascuno, organizzando una bella iniziativa riservata a tutti i ragazzi della nostra comunità dai 6 ai 14 anni. Pertanto fateci pervenire, tramite messaggio privato, sulla pagina Facebook della Parrocchia, un disegno  (uno solo per partecipante) dal tema, “La Festa di San Vincenzo Martire”, entro e non oltre il 2 maggio. Domenica 3 maggio, solennità di San Vincenzo, saranno pubblicati, sempre sulla pagina e durante tutta la settimana, gli elaborati pervenutici. Il disegno che avrà ottenuto più -mi piace- sarà premiato domenica 10 maggio, giorno dell’Ottava di San Vincenzo”. Per la realizzazione degli elaborati potranno essere usate tutte le tecniche di disegno ed ogni elaborato dovrà avere in basso a destra, il nome, il cognome e l’età del partecipante.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email