Salvatore Cultraro, Acate (Rg) 17 luglio 2024.- Il continuo ripetersi di episodi di violenza e di disturbo della quiete pubblica da parte di soggetti in evidente stato di ebrezza alcolica, in particolar modo nelle ore serali e notturne, oltre a preoccupare ed intimorire i numerosi bagnanti che affollano la piccola frazione balneare di Marina di Acate, hanno indotto l’amministrazione comunale, ad attivare un servizio di vigilanza privata al fine di far rispettare la serenità e la tranquillità a Marina di Acate. “Il servizio di security a Marina di Acate- hanno dichiarato gli assessori Matilde Bevilacqua e Giuseppe Raffo- è un primo passo concreto verso il miglioramento della sicurezza nella nostra zona. Parallelamente è stato effettuato un lavoro di bonifica preliminare di buona parte del lungo mare atto a eliminare eventuali bottiglie di vetro. Queste azioni sono state accolte in modo molto fiducioso dai cittadini da cui abbiamo ricevuto un riscontro positivo. Pronto e operativo anche il servizio integrativo di controllo da parte dei nostri Vigili Urbani nei week end dopo le ore 20 e per tutta la settimana di ferragosto, garantendo così una maggiore presenza sul territorio. Siamo consapevoli che un sevizio di security non sia la soluzione definitiva ma rappresenta un importante piccolo passo avanti per la sicurezza dei nostri villeggianti. Un grazie va al nostro comando dei Vigili Urbani, che seppur sotto organico fa il massimo sforzo per garantirci una presenza sul territorio e all Agenzia OCT Security che  ha già dato prova di grande professionalità e serietà”.

Ma le azioni atte a limitare gli effetti negativi  legati all’eccessivo uso di alcolici non si sono limitate solo all’istituzione della vigilanza privata. “Ho firmato un’ordinanza per una  ulteriore stretta sulla vendita delle bevande alcoliche e superalcoliche- ha rassicurato il sindaco Gianfranco Fidone-. A Marina di Acate  oltre i distributori automatici  neppure market, supermarket e botteghe potranno vendere bevande alcoliche in bottiglia e in lattina dopo le ore 18. La recrudescenza di episodi di violenza e di disturbo della quiete pubblica da parte di soggetti in stato di ebbrezza alcolica impone misure ancora più restrittive. Ringrazio Sua Eccellenza il Prefetto, il Sig. Questore, il Sigg.ri Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, che hanno intensificato i controlli nel nostro litorale. All’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine si aggiungono i servizi di straordinario della Polizia Locale e la Security nel weekend. Lottiamo, con tutti i mezzi a disposizione dell’amministrazione, per garantire la sicurezza dei cittadini”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email