Redazione Due, Acate (Rg), 14 novembre 2015.- Finalmente anche ad Acate la raccolta differenziata sarà una realtà. A partire da lunedì 16 novembre, infatti, sarà possibile ritirare, da parte dei privati cittadini, il kit completo per la raccolta differenziata, presso il magazzino comunale di via Gracchi, in quanto i cassonetti tradizionali verranno rimossi. Il servizio di differenziata, porta a porta, che consentirà uno smaltimento più intelligente ed un maggiore rispetto per l’ambiente e che in questa prima fase sperimentale interesserà solo il centro urbano, prenderà il via ufficialmente a partire dal primo dicembre. Nelle zone periferiche e nelle zone marinare, invece, saranno messi dei cassonetti da 1100 litri dove poter differenziare i rifiuti. In questi giorni, inoltre, sono stati già distribuiti gli appositi contenitori, da esporre all’esterno, ai veri esercizi commerciali. Grande soddisfazione per l’avvio dell’importante ed ormai indispensabile servizio, è stata espressa dal sindaco di Acate, Francesco Raffo. “E’ fondamentale la collaborazione dei cittadini- ha evidenziato il sindaco- che devono utilizzare in maniera distinta i contenitori distribuiti gratuitamente dall’apposita impresa che ogni giorno si occuperà del servizio ritiro rifiuti”. “Differenziare è un segno di civiltà- ha concluso il primo cittadino- differenziare è un dovere, differenziare permette a tutti noi di consegnare alle generazioni future un mondo più pulito, in armonia con la natura. Tutti possiamo, tutti dobbiamo, giorno dopo giorno”. Su come reagiranno i cittadini a questa “innovazione”, non ci sono particolari perplessità, infatti dai primi commenti raccolti, il servizio è stato accolto con grande interesse e senso di responsabilità. L’unico problema potrà venire dalle ormai frequenti ed impunite scorribande notturne dei, “soliti vandali”. A tal proposito potrebbe essere attivato, finalmente, il “Grande Fratello”, installato in tutto il centro storico, individuando, in tal modo, facilmente gli autori degli atti vandalici ed inviando ai loro genitori, essendo purtroppo gli autori quasi sempre minorenni, la fattura con il saldo delle spese relative ai danni provocati dai loro figli. Solo così forse, si potrebbe arginare il fenomeno. Ritornando alla raccolta differenziata, che sarà curata dall’impresa ecologica, “Busso Sebastiano”, c’è da evidenziare, infine, che gli appositi sacchetti e i bidoni dovranno essere esposti, esternamente al proprio numero civico, dalle ore 21,00 fino alle ore 5,00 del mattino, tranne il sabato in quanto la domenica e i festivi, il servizio non verrà effettuato. Sarà, quindi, obbligatorio esporre i rifiuti differenziati negli appositi bidoni in quanto l’eventuale violazione dell’ordinanza sindacale, comporterà, l’applicazione di sanzioni amministrative.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email