Savatore Cultraro, Acate (Rg), 8 gennaio 2015.- Sarà la ditta Eco Solution di Caltagirone, specializzata nel settore, ad effettuare la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi, composti in gran parte da, sfabbricidi di eternit-cemento, abusivamente depositati nell’area antistante il nuovo macello comunale di contrada Biddine Sottano. Il materiale recuperato, subirà uno stoccaggio provvisorio in un cantiere quindi, successivamente,verrà trasportato in una apposita discarica per lo smaltimento in specifici impianti predisposti a ricevere rifiuti altamente pericolosi. Come si ricorderà il Nuovo Macello fu posto sotto sequestro dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Ragusa lo scorso 24 settembre, nel corso di un sopralluogo a causa della presenza, nell’area adiacente, di rifiuti vari pericolosi dovuti allo stato di totale fatiscenza, abbandono ed incuria dell’edificio, mai divenuto operativo e trasformato in una discarica abusiva a cielo aperto. A seguito della segnalazione da parte della Guardia di Finanza, il GIP del Tribunale di Ragusa, ne convalidò immediatamente il sequestro. Recentemente la Procura della Repubblica ha autorizzato il Comune di Acate ad effettuare le operazioni di bonifica e recinzione del sito in oggetto, sotto stretta sorveglianza da parte della Guardia di Finanza. Pertanto l’amministrazione comunale ha già provveduto ad effettuare un primo intervento di totale decespugliamento e triturazione di tutta la vegetazione arborea ed erbacea spontanea interna all’area e contigua ai fabbricati del Nuovo Macello. Il secondo intervento, invece, quello relativo alla reale bonifica dell’area dalla presenza di eternit-cemento, sarà effettuato a breve dalla ditta specializzata Eco Solution.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email