Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 24 novembre 2024.- Una boccata di ossigeno per la biblioteca Civica di Acate, “E. Maganuco” , splendida realtà culturale non solo a livello locale ma anche provinciale e regionale, vero e proprio fiore all’occhiello per la cittadina iblea, una severa struttura ospitata nei locali dell’ex settecentesco Convento dei Frati Cappuccini. Un piccolo, ma importante, finanziamento,infatti, è stato concesso  dal Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, al luogo di cultura acatese. A darne notizia è l’assessore comunale alla Cultura e Pubblica Istruzione, avvocato Giuseppe Raffo, il quale mediante un breve comunicato stampa ha reso noto che “con il D.D.G. del 26 giugno 2024, la Regione Siciliana avrebbe stanziato 2000,00€ per la  biblioteca comunale; soldi che sarebbero già stati  finalmente liquidati” per dare un po di ossigeno a quella che definisce  “un piccolo gioiellino culturale che  Acate vanta e che bisogna tutelare in tutti i modi”. Quindi l’assessore Raffo, nel documento, ha ringraziato di cuore i dipendenti del Comune di Acate “che quotidianamente si impegnano nel mantenere la struttura culturale, aggiornata e fruibile”.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email