Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 18 dicembre 2019.- Conclusasi la Settima Edizione del, “Premio Letterario Hiscor”, organizzato dallo storico Circolo di Conversazione di Acate che, come ogni anno, ha ricevuto innumerevoli consensi di pubblico e di critica. Tre le sezioni in concorso: per la poesia in italiano primo classificato, Sergio D’Angelo con, “Se gli occhi potessero traslocare”. Per quella riservata ai racconti primo classificato: Gaetano Lia con “ Lo zaino rosso”. Rosario Di Modica, invece, si è aggiudicato il primo posto nella sezione poesia in vernacolo, con “ ‘A luna tappuliau”. Ventuno in tutto i partecipanti, provenienti da tutta la provincia, al prestigioso premio voluto dall’intero consiglio di amministrazione del sodalizio ed in particolare dal presidente, la scrittrice Maria Teresa Carrubba e dal Referente Culturale, professore Giovanni Lantino, che ne hanno curato, minuziosamente, tutti i dettagli. Un lavoro particolarmente difficile anche per l’apposita giuria, delegata all’esame dei numerosi lavori giunti, in quanto, tutti degni di menzione. A fare da cornice all’evento culturale, un caratteristico mercatino natalizio con l’esposizione di manufatti artigianali delle artiste locali: Laura Scauso, Flavia Albani e Daniela Cammarana.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email