Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 6 luglio 2023.- Numerose le attività programmate a Marina di Acate, riservate ai giovani ed ai giovanissimi. Sabato 8 luglio prenderà il via “Babylandia”, a cura dell’Assessorato allo Spettacolo e dell’Associazione “Acate, Eventi, Cultura, Spettacolo”, un ciclo di ben dieci eventi dedicati interamente ai bambini e suddivisi tra i mesi di luglio ed agosto. Sabato 8, sabato 15, domenica 23 e sabato 29, infatti, ore 18,30 avrà luogo, “I bambini al centro”: festa in spiaggia dedicata ai più piccoli; domenica  9, invece, dalle 20,30,  “La notte dei bambini”, con giochi divertimenti vari e musica. Domenica 30: “Babylandia”, la festa dei bambini in piazza. Eventi che si ripeteranno anche nel corso del mese di agosto. Sabato 5, infatti, lunedì 14 e martedì 15: “Bambini al centro”, la festa in spiaggia dedicata ai più piccoli; venerdì 11 e mercoledì 16, ritorna “Babylandia”, la festa dei bambini in piazza. “Si continua a lavorare per offrire un’estate all’altezza di Marina di Acate- ha dichiarato il sindaco Fidone-È un segnale di grande attenzione che vogliamo dare alle famiglie per offrire una Marina di Acate a misura dei più piccoli”. Un’altra iniziativa, questa volta riservata agli artisti, già programmata per lo scorso 1° luglio ma rinviata a causa delle proibitive condizioni meteo, prenderà il via venerdì 7 luglio, sempre nella frazione balneare di Marina. Si tratta di “Creative Art- Marina di Acate si tinge di Colore”. Una iniziativa organizzata in collaborazione con le Associazioni: “Reattiva, Acate-Eventi-Cultura-Spettacolo e Prossima”.  Una iniziativa, che si protrarrà dal 7 al 9 luglio e che vedrà artisti acatesi dipingere i blocchi di cemento sistemati sul Lungomare, “ mettendo in risalto la sicilianità del nostro territorio”. I volontari e le Associazioni, invece, dipingeranno le passerelle presenti sulla spiaggia, “per rendere più colorata la stagione estiva”. “Prenderci cura della città- hanno evidenziato i rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle varie Associazioni organizzatrici- vuol dire sostenere iniziative splendide come queste. Infatti, grazie all’arte, daremo luce e colore a Marina di Acate. Valorizzare e abbellire il territorio è il nostro obiettivo e la collaborazione dei cittadini è fondamentale per raggiungerlo. Iniziamo insieme per rendere Acate e Marina di Acate un posto migliore”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email