Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 10 luglio 2024.- Sarà l’inedita e particolare location del locale gastronomico-culturale, “Pizzart” di via Roma ad Acate, ad ospitare, alle 18,30 di giovedì 11 luglio, la presentazione dell’ultimo lavoro letterario dell’insegnante di Osimo, ma originaria di Acate, Ginetta Carrubba, dal titolo: “Storie di donne”. La scrittrice, poetessa, conduttrice di speciali programmi televisivi dedicati alle donne in emittenti marchigiane, nonchè più volte Miss Mamma, nel suo ultimo lavoro descrive la vita di ben 23 donne le quali, come lei stessa afferma, pur avendo sofferto molto non hanno mai rinunciato ai propri sogni. La serata, dopo in saluti Istituzionali, sarà caratterizzata da un importante intervento da parte della scrittrice Maria Teresa Carrubba, sorella dell’autrice e dalla presentazione di alcuni passi del libro in oggetto da parte della stessa autrice. Il tutto sarà intervallato da piacevoli momenti musicali offerti da due validissimi giovani, Elisa Uguccioni e Giuseppe Eterno i quali proporranno, al pianoforte ed alla chitarra classica, famosissimi brani degli anni ‘60.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.